dsc05696

 

Il Resort Hotel è situato in località Masseria Donnaloia, dove sono stati ritrovati manufatti in ceramica d’impasto bruno-rossiccia, riferibile all’età dei metalli. La morfologia della zona della Puglia ha, infatti, consentito insediamenti molto antichi, in grotte naturali. Nel II° secolo d.c., fu Traiano a volere un percorso più veloce, comodo e sicuro, della Via Appia, per raggiungere la Puglia e quindi Brindisi, per andare ad Oriente, da Roma in 13/14 giorni, passando per una terra dal clima sempre temperato dal mare. In Puglia, ogni circa 10-15 Km, si incontravano le stazioni di posta, che servivano per il cambio dei cavalli, il ristoro e l’alloggio dei viaggiatori. La strada giunta in Puglia si avvicinava al mare di Barium (Bari), seguiva tutta la costa e attraversava i centri di Neapolis (Polignano) e Diria (Monopoli?) giungeva a Gnathia (Egnazia). Proprio a 10 km da Egnazia, su una piccola altura che domina il mare, si è stratificato in tanti secoli, un insediamento che, inizialmente scavato nella roccia (stazione di avvistamento?), ha visto in epoche successive la sovrapposizione di costruzioni di stile diverso. In questo storico insediamento rurale della Puglia, è stato ricavato il Resort Hotel Masseria Donnaloia.

Luoghi e Paesaggi
La Puglia è una terra dalla storia antica.
Le rovine di Egnatia
Il Castello di Federico II
I Trulli di Alberobello
le Grotte di Castellana
la città di Locorotondo
Martinafranca
Polignano a Mare
la bella Trani
Ostuni la città bianca
lo Zoo safari di Fasano
i Sassi di Matera
l’Anfiteatro romano di Lecce
il Castello di Otranto
Il museo paleontologico di Maglie
l’Oasi Naturale di Torre Guaceto